Lupa di Milano

Sulla facciata del palazzo al numero 21 di corso Venezia si può ammirare la Lupa di Milano. Un bassorilievo che raffigura una lupa che allatta il suo piccolo. In origine era una lapide funeraria pagana posta sulla Porta Orientale della città che separava Mediolanum dalla campagna. Un’immagine che rimanda a un’epoca in cui c’era una massiccia presenza di lupi nei territori milanesi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci