Un diario in continua evoluzione sulla città con curiosità, informazioni, fotografie, video e una mappa per orientarsi.

Puf Cafè

Puf Cafè è un cocktail bar in via Federico Ozanam 15 a Porta Venezia. Atmosfera particolare e ricercata in un locale minimal in tutto. Ideale per un aperitivo o per bere un cocktail a fine serata in uno dei quartieri più vivaci di Milano.

Cascina romana

Nel cuore di Porta Venezia a Milano, in via Giuseppe Sirtori 34, nasce Cascina romana. Il nuovo progetto firmato da Claudio Amendola e Andrea La Caita, mette in tavola la cucina romana, quella autentica, di casa, quella che ti fa sentire bene. Frezza è la trattoria al piano terra, verace e golosa: fritti, polpette, carbonara…

La Goccia

Grandi aree del territorio della Bovisa a Milano sono state abbandonate da decenni: si tratta di ex aree industriali comprese al di qua e al di là della stazione. La zona più grande, di 33 ettari (quasi la grandezza di parco Sempione), dell’ex Fabbrica del Gas, dopo la cessazione della produzione nel 1984, vede ora…

Cadogan

Cadogan è una galleria d’arte contemporanea indipendente con spazi a Londra e a Milano. Da oltre quarant’anni la sua missione è rappresentare, sostenere e curare il lavoro di un gruppo eterogeneo di artisti emergenti e affermati. Ha a cuore la longevità, lo sviluppo delle carriere dei suoi artisti e il viaggio dei suoi collezionisti. Nel…

Università Cattolica

La storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore inizia nel 1921, quando viene fondata da padre Agostino Gemelli insieme a un gruppo di intellettuali cattolici. Nel 1924 arriva il riconoscimento statale come università libera. Nel 1927 l’Ateneo acquisisce l’antico monastero di Sant’Ambrogio, progettato dal Bramante. L’opera di riqualificazione, restauro e ampliamento della struttura con nuovi edifici…

Dashi

A Milano ha aperto una pasticceria cinese che offre dolci tradizionali: Dashi è in via Nicola Antonio Porpora 14, a Loreto. Il locale in stile, propone tangguozi e altre specialità che accompagnano il rituale del tè. La parola dashi indica un punto di riferimento per la pasticceria cinese di qualità: forme particolari come ananas, gusci…

Traduci