La Vecchia Cesteria

La Vecchia Cesteria

La storia della Vecchia Cesteria di via Benedetto Marcello 93  inizia nel 1904, quando viene edificata la prima Casa del Popolo di Milano, complesso di palazzi intorno a via Petrella in cui venivano ospitati gli sfollati delle zone vicine. All’interno del cortile di quei palazzi c’erano stalle, maniscalchi, fabbri, carbonai, lavanderie e c’era quello che allora si chiamava il canestraio, con il suo carretto. Nessuna di quelle attività è sopravvissuta al tempo. Nessuna, tranne il canestraio che rappresenta un pezzo di tradizione a Porta Venezia, evolvendosi e cambiando volto. La cesteria ha mantenuto tuttavia invariato il suo stile e le sue proposte in vimini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci