Via Borgonuovo

Via Borgonuovo

Nell’antica toponomastica milanese, il termine borgo indicava una strada sorta al di fuori delle mura romane della città: da questa usanza deriva il nome della via in cui sorge Palazzo Moriggia, via Borgonuovo. Già nel 1600 la strada fu soprannominata contrada dei sciuri, che in dialetto milanese significa di persone facoltose o della nobilità, perchè vi sorgevano edifici di bella fattura. In realtà, solo nell’arco del secolo successivo, a seguito della soppressione del monastero della chiesa di Sant’Erasmo, che occupava vasti appezzamenti di terreno nell’area, furono costruiti i palazzi signorili che vediamo ancora oggi, tra cui lo stabile che ospita la Giorgio Armani Spa.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci