Santa Maria al Paradiso

Santa Maria al Paradiso

In corso di Porta Vigentina 14, nel centro storico di Milano, si trova la chiesa di Santa Maria al Paradiso. Un luogo di culto interessante sia da un punto di vista artistico sia da uno più storico e religioso: al suo interno infatti si trova una pietra reputata sacra, perché su di essa venne eretta la prima croce cristiana di Milano. Il 13 marzo del 51 d.C. è ricordato nella tradizione meneghina come il Tredesin de Marz, e simboleggia il momento in cui San Barnaba piantò la croce, rappresentazione dell’arrivo ufficiale del cristianesimo in città. La chiesa in stile barocco custodisce notevoli affreschi e quattro cappelle dedicate alla Madonna. Sul suo campanile fu istallato il primo telegrafo che collegava Milano con Parigi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci