Sono in pochi a Milano a conoscere il giardino dedicato a Pippa Bacca, un’oasi di oltre 2.700 metri quadrati, in via Tommaso da Cazzaniga. Un luogo di pace, quiete e divertimento, dotato di molti giochi per bambini e di tanto verde. Pippa Bacca, all’anagrafe Giuseppina Pasqualino di Marineo, è stata un’artista italiana tragicamente morta a 33 anni durante una performance itinerante dal nome “Spose in viaggio”. La performance consisteva nell’attraversare in autostop undici paesi teatro di conflitti armati fino ad arrivare a Gerusalemme, in abito da sposa, per promuovere la pace e la fiducia nel prossimo. Fu purtroppo uccisa da un uomo che le aveva dato un passaggio in questo suo percorso a Gezbe il 31 marzo 2008.