Ricci Osteria

Ricci Osteria

Lei brindisina, lui mauriziano, compagni nella vita e nel lavoro. Il segreto di Ricci Osteria, in via  Pasquale Sottocosto 27, è custodito nel rapporto fra Antonella Ricci e Vinod Sookar. Il cognome Ricci rappresenta un vero e proprio vanto della ristorazione pugliese. Ed è nel locale di famiglia, Al Fornello da Ricci dal 1966, detentore della Stella Michelin più longeva di Puglia, che Antonella muove i suoi primi passi in cucina. Un percorso di studio e passione, che la porta a conoscere Vinod. I due, infatti, si incontrano durante un seminario che lei tiene alle Mauritius nel 1998. È il preludio a un sodalizio lavorativo che l’anno successivo si consolida con il matrimonio. Il sogno della coppia è quello di portare a Milano il sole del Mediterraneo. Un desiderio che diventa realtà, grazie ai loro soci. Nasce così Ricci Osteria, un luogo dove l’ospite può sentirsi a casa, avvolto dal calore di una grande famiglia. L’obiettivo di è quello di raccontare la vera cucina pugliese, attraverso ricette tradizionali e materie prime di qualità. La volontà di Antonella è quella di tornare alle origini, a quell’osteria da cui tutto è partito. Un viaggio tra ricordi e ispirazioni, che prevede orecchiette di semola rimacinata fatte a mano ma anche la tartare di scottona condita con salsa Pimà, creazione di Vinod a base di peperoncino, lemon snack e peperone rosso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci