La chiesa di San Michele Arcangelo è la parrocchiale di Precotto e oggi si trova in viale Monza 224. Il complesso architettonico ottocentesco di gusto neoclassico è frutto di un progetto di ampliamento di un edificio preesistente. Una cappellina che i Longobardi avevano dedicato all’arcangelo San Michele, loro protettore. Ma le condizioni della piccola cappella furono ben presto giudicate non idonee per una popolazione in crescita d’abitanti. Intorno al 1604 quindi venne ricostruita. Tuttavia, nonostante ripetuti rifacimenti, la chiesa, allora in via Cislaghi, continuava a rimanere insufficiente a contenere una popolazione, che nel giro di due secoli aveva più che quintuplicato i suoi abitanti. Costruita tra il 1865 e il 1866, la nuova chiesa si presenta con un’unica navata, con copertura della volta a botte e due piccole cappelle per lato.