Foto Veneta Ottica è custode di un vero e proprio tesoro vintage: gli occhiali. A metà di via Torino, al numero 57, si sale al primo piano di un palazzo dell’Ottocento e ci si trova in un piccolo museo dell’occhiale. Un negozio, con una vasta collezione di montature antiche, moderne e soprattutto vintage, sia da vista sia da sole. Grandissima parte degli occhiali costituisce una collezione privata, che si unisce a collezioni di macchine fotografiche, di microscopi e di binocoli antichi da teatro in avorio, madreperla o smaltati, dipinti a mano. Il vintage è di casa da sempre, molto prima di diventare una moda. Si può passare pomeriggi interi a curiosare nei cassetti facendosi raccontare come l’occhiale è cambiato nel tempo trasformandosi da presidio medico ad oggetto di moda. Foto Veneta Ottica è un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un occhiale meno convenzionale. Si spazia dagli ovalini in metallo sottile di fine Ottocento alla Cavour a quelli a farfalla anni Cinquanta, ai tondi modello John Lennon per passare a quelli da N.E.R.D e agli occhialoni da sole anni Settanta. Impossibile uscire senza comprare un paio di occhiali.