Casa a tre cilindri

Casa a tre cilindri

Casa a tre cilindri è una dimora d’autore, simbolo dell’architettura degli anni Cinquanta e Sessanta. La residenza è nata infatti fra il 1956 ed il 1961. Servivano nove appartamenti di cento metri quadri da costruire per una cooperativa di nove funzionari statali a San Siro, in via Gavirate 27. Opera degli architetti Bruno Morassutti e Angelo Mangiarotti, si compone di tre strutture circolari collegate da una porzione centrale che ospita scale, pianerottoli ed ascensore. Ciascuna delle nove case che compongono il complesso è unica al piano e presenta una pianta circolare. L’innovazione degli spazi è dovuta alla rottura con lo schema ortogonale ed all’invenzione del disimpegno unico centrale, cuore conviviale della casa, spazio di passaggio e di incontro famigliare da cui si transita per accedere a ciascun ambiente. Inoltre il condominio nasce su un grande giardino.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci