RosebyMary

RosebyMary

Il progetto RosebyMary nasce da un’idea di Giuliana e Paola Mannucci, figlie di Maria Marinoni, fondatrice della storica insegna nel mondo della panificazione a Milano. Giuliana e Paola si ispirano al sapere di famiglia e lo reinterpretano dando vita a un progetto di cucina dedicato al benessere e alla sostenibilità. Una storia imprenditoriale che percorre quattro generazioni di donne e che vede in Maria Marinoni una figura di spicco che ha visto e vissuto più di mezzo secolo di evoluzione nel mondo della panificazione, a partire da metà del XX secolo, quando i negozi portavano la semplice insegna di panificio, mostrando la spiccata curiosità e abilità nel coglierne i mutamenti che gli hanno valso l’appellativo di Signora del pane a Milano. L’apertura del primo panificio risale al 1903 quando i nonni di Maria aprono la loro attività a Rescaldina, per poi arrivare a Milano negli anni Cinquanta dove la famiglia Marinoni dedica tutte le sue energie all’arte della panificazione aprendo una serie di punti vendita in luoghi strategici della città. Gli anni Ottanta segnano poi un momento di svolta grazie all’idea di Maria Marinoni di affiancare la formula del panificio a quella della caffetteria, trasformando il classico forno in un luogo votato alla socialità e alla convivialità. Ma non solo, anche l’intuizione di aprire la finestrella del laboratorio con pane fresco, pizzette e brioche appena sfornate a disposizione del popolo della notte, ha reso Maria Marinoni un nome di riferimento per i milanesi in ogni momento della giornata. Da RosebyMary selezionano accuratamente le materie prime, con attenzione alla stagionalità, prediligendo quelle provenienti da agricolture biologiche o a km zero. Si trova in via Cesare Battista 1.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci