La fontana di via Benedetto Marcello si trova al centro del giardino Falcone e Borsellino costruito per la riqualificazione dell’area di Porta Venezia negli anni Trenta. Progettata dall’architetto Renzo Gerla, poggia su un piazzaletto allo stesso livello del giardinetto e vi si accede da quattro gradinate. Il pavimento della piccola piazza, a disegno geometrico, è stato realizzato con ciottoli bianchi e grigi. La via intitolata al musicista venne costruita nel 1888 con la gemella Morgagni per creare un’area verde intorno a corso Buenos Aires. La fontana di circa 240 metri quadri fu costruita nel 1932 su incarico di alcuni abitanti della zona per commemorare la memoria di tre caduti della rivoluzione fascista: Edoardo Crespi, Cesare Melloni, Emilio Tonoli.