Osteria di Brera

Osteria di Brera

La storia di Osteria di Brera ha inizio nel 2010 in via Fiori Chiari, quando Enrico Forti, noto ristoratore e padre dell’attuale proprietario, Marcello Forti, decide di dar vita ad un ristorante che unisca il fascino delle vecchie osterie alla raffinatezza del quartiere che lo ospita, Brera, noto nel mondo per le gallerie d’arte e design, le boutique eclettiche e il suo fascino bohémien. L’atmosfera vivace e conviviale dell’Osteria attira una clientela sia straniera sia locale e il ristorante diventa fin dall’inizio un luogo di ritrovo d’eccellenza per tutti gli appassionati di pesce, grazie anche alle materie prime scelte, sempre di altissima qualità. Quando Enrico Forti viene a mancare, il figlio Marcello sceglie di rendere omaggio all’attività imprenditoriale paterna affiancando al nome Osteria di Brera la data 1990, anno in cui Enrico aprì il primo ristorante milanese.  Nel gennaio del 2020 Osteria di Brera chiude, lasciando orfana la sua affezionatissima clientela, ma salutandola con un enigmatico messaggio: “Non è un addio ma solo un arrivederci. Stay tuned.” E l’attesa è finalmente finita: la storica insegna ha riaperto le porte in una nuovissima location, sempre nel quartiere Brera e accoglie a braccia aperte i suoi clienti e amici con una nuova veste moderna e pop in via San Marco 5.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci