La Squadra Rialzo di Milano Centrale, in viale Monza 113, viene costruita nel 1931 su progetto della nuova stazione viaggiatori e delle opere di ammodernamento e potenziamento del nodo della città. Le Squadre Rialzo sono così definite nel gergo ferroviario poiché attrezzate con appositi cavalletti che consentono il sollevamento delle vetture, il rialzo, necessario per accedere ai carrelli e alle altre apparecchiature delle carrozze durante gli interventi di manutenzione. Durate le giornate organizzate dal Fai è possibile salire a bordo di alcune vetture storiche. L’ex Officina di Milano Centrale fa parte di undici siti, individuati da Fondazione FS Italiane su territorio nazionale, utilizzati per il deposito e per il restauro dei rotabili storici delle Ferrovie Italiane.