La Casa Museo Spazio Tadini è in un edificio degli anni Venti, uno dei primi edifici in cemento armato della città di Milano. I suoi spazi erano sede di una tipografia e casa editrice storica della città, Grafiche Marucelli, appartenuta al padre di Emilio Tadini. Venivano editati e stampati i primi giornali economici: L’esercente, L’impresa moderna e Il Corriere Agricolo Commerciale. Il museo Spazio Tadini ha iniziato a svolgere i suoi primi eventi nel 2006 e nel 2008 è stata fondata un’associazione culturale che ha visto tra i soci soprattutto artisti, fotografi e appassionati o operatori in ambito artistico. La finalità dell’associazione è stata lavorare sul patrimonio culturale di Emilio Tadini e promuovere arte e cultura. Oggi è una casa museo privata gestita direttamente dai proprietari che condividono il loro spazio lavorativo e abitativo con il pubblico per continuare a rendere fruibile il patrimonio culturale che custodiscono. È in via Niccolò Jommelli 24.