Casa Zanoni

Casa Zanoni

Casa Zanoni, in corso Monforte 43, è un’elegante esempio di architettura Liberty, costruita nel 1889 dall’architetto Enrico Zanoni. La sua facciata è un insieme di materiali diversi: pietra, mattoni in cotto a vista e intonaco affrescato. Un mix che crea un piacevole contrasto visivo. La bellezza della facciata è esaltata da tre coppie di figure femminili, opera del pittore Osvaldo Bignami, che simboleggiano le Belle Arti. Le eleganti creazioni in ferro battuto di Alessandro Mazzucotelli ne decorano balconi, finestre e fregi. Un dettaglio affascinante di Casa Zanoni è la presenza di un gatto in metallo, parte di un’originale composizione che un tempo includeva anche un topolino, situata nelle grate dello scantinato. Il Palazzo non è soltanto una dimora, ma un vero e proprio capolavoro che incanta i sensi. Una curiosità è data dalle lettere alfabetiche scolpite nel fregio dell’archivolto posto sopra al portone d’ingresso, che in maniera stilizzata nasconde le lettere ZANONI, la firma dell’architetto. Si scorgono bene due N, la Z, una A e una I all’intento di un cerchio che può essere una O.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci