Røst

Røst

Røst è una trattoria contemporanea dai sapori antichi. Il bistrot in via Melzo 3 a Porta Venezia, è intimo ma luminoso. Prende il nome da una piccola isola norvegese e racconta la storia di un viaggio e di una scoperta: nel 1431 Pietro Querini, patrizio veneziano produttore di Malvasia, salpò da Creta verso le Fiandre a bordo di una nave carica di vino, spezie e altre mercanzie. Superato Capo Finisterre (in Bretagna) fu sorpreso da ripetute tempeste e la nave andò alla deriva per mesi, trasportata dalla corrente fino all’isola deserta di Sandøy, nell’arcipelago norvegese delle Lofoten. L’equipaggio resistette per undici giorni sulla costa, fino a quando fu avvistato dai pescatori della vicina isola di Røst, che lo soccorse ospitandolo per quattro mesi. Querini lì scoprì i metodi di essicazione, conservazione e preparazione del merluzzo. Nel 1432 ripartì alla volta di Venezia, dove importò l’uso dello stoccafisso, chiamato baccalà, che riscosse subito grande successo. Il ristorante offre 200 le etichette di vino naturale, dodici vignaioli di cui è disponibile l’intera produzione. E per quanto riguarda l’ottimo cibo del Nord Italia, la scelta è tra una lista di piatti che preferisce il modello “in condivisione”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci