Il teatro Silvestrianum di Milano è un ex cinema parrocchiale degli anni Cinquanta, vicino alla moderna chiesa dei Santi Silvestro e Martino, in via Andrea Maffei 19. Il suo nome deriva da San Silvestro, uno dei santi a cui è dedicata la chiesa adiacente. A partire dal 2013, il Teatro Silvestrianum è diventato la sede stabile della rinomata compagnia de “Il teatro di Gianni e Cosetta Colla”, che in precedenza aveva avuto altre sedi storiche città, come il teatro delle Marionette e il teatro della Quattordicesima. Il Teatro ospita principalmente gli spettacoli di marionette della compagnia Colla, rivolti a bambini e famiglie, ma anche altri eventi come concerti, musical e performance di compagnie amatoriali. L’edificio, sebbene ristrutturato, mantiene un aspetto un po’ datato con poltrone e sipario verdi, ed è noto per le sue comode sedute e l’ottima visuale del palcoscenico.
