Mercato di via Fauchè

Mercato di via Fauchè

Via Giovanni Battitsta Fauchè è un indirizzo noto per gli amanti di abiti e di scarpe di marca, della seta e del cashmere e del cibo gourmet, tra formaggi ricercati e frutta esotica. Frequentato non soltanto dagli abitanti del quartiere, quello di via Fauchè è uno dei mercati più noti in città. Il martedì e il sabato ci si concede qualche lusso tra una cinquantina di bancarelle del mercatino più chic di Milano in zona Sempione.

Eataly Milano Smeraldo

Eataly Milano Smeraldo

Un vero tempio del cibo. Un gruppo di piccole aziende che lavorano in diversi settori dell’enogastronomia. Il mercato coperto di Eataly Milano Smeraldo, in piazza XXV aprile 10, si sviluppa su cinquemila metri quadrati e su tre piani: salumi, formaggi, carne, pesce, frutta, ortaggi, pane, cereali, pasta fresca, analcolici, vino, tutto è diviso per aree tematiche. Come i libri, incentrati sul tema culinario. Tra produzione di mozzarella a vista, cioccolateria e ristoranti, il megastore ospita anche concerti e showcase.

Cioccolateria Charlotte Dusart

Al numero 47 di via Eustachi nel 2019 ha aperto la cioccolateria belga di Charlotte Dusart. La maître chocolatier si è trasferita in Italia senza conoscere una parola della nostra lingua e oggi delizia i milanesi nel suo laboratorio con praline per tutti i gusti. Stupisce con le sue originali capsule di cioccolato e con l’eleganza delle sue confezioni.

Grissinificio Edelweiss

Un’istituzione del quartiere Casoretto, meta privilegiata di chi ama i grissini artigianali. Al Grissinificio Edelweiss di via Teodosio 27, con due vetrine affacciate sulla strada, sono proposti in tantissime varianti: all’acqua, all’olio, al sesamo, ai semi di papaveri, al peperoncino. Quando si entra si ha la sensazione che il tempo si sia fermato e durante i periodi festivi si formano lunghe code.

Mercato Centrale Milano

Mercato Centrale Milano è un’idea che diventa luogo, un punto di riferimento per chi ama vivere e scegliere il cibo. Un modo per far tornare al centro gli artigiani del gusto. Il progetto è nato dentro la Stazione Centrale, nel cuore della città: trentadue botteghe tra bontà di ogni tipo, fiori, un laboratorio radiofonico e uno Spazio Fare dedicato agli incontri, alle presentazioni, agli eventi. Ogni bottega vende i suoi prodotti in uno spazio su due piani, dove fermarsi a mangiare o a bere, a lavorare al computer o semplicemente a fare la spesa in via Giovanni Battista Sammartini, 2.

Moscova District Market

Il Moscova District Market è un member shop di 850 metri quadri su due livelli. È infatti necessario registrarsi su Internet per entrare per accedere allo spazio, al bar e al bistrot. Moda, beauty e design in via Alessandro Volta 7A, zona Corso Garibaldi.

Traduci