Il Museo di Storia Naturale di Milano, all’interno dei Giardini pubblici Indro Montanelli in corso Venezia 55, è il più grande d’Italia e può essere considerato fra i più importanti d’Europa. Fondato nel 1838, negli anni ha acquisito nuove collezioni e ha sviluppato percorsi didattici, offrendo esposizioni interessanti sia per appassionati di natura e specialisti sia per bambini. Presenta allestimenti che raccontano la mineralogia, la paleontologia, la zoologia e la storia naturale dell’uomo; moltissimi gli esemplari di piante e animali, minerali e fossili che si possono ammirare nelle sale. È aperta al pubblico anche la Biblioteca, con opere relative a tutti i campi delle scienze naturali: dalla geologia all’astronomia, dalla botanica alla zoologia, dalla paleontologia all’antropologia.