Torre Rasini

Torre Rasini

La torre rossa che domina la zona di Porta Venezia nasce, insieme al bianco e più basso edificio di sei piani in marmo che la fiancheggia, sui tavoli degli architetti Emilio Lancia e Giò Ponti nel 1933. I dodici piani di Torre Rasini, in parte aggettanti verso i Bastioni al civico 1 con un corpo semicircolare e conclusi da un’altana superiore, sono fasciati da una tessitura di mattoni rossi disposti in modo alternato. Le sue forme sono dinamiche, grazie al bow-window posto in facciata e alle terrazze degradanti verso parco. La Torre si affaccia infatti sui Giardini pubblici Indro Montanelli. Un palazzo iconico che ricorda un castello, elevandosi  monumentalmente a sancire il limite del centro storico. Due edifici che ospitano residenze di lusso in centro Milano.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci