La storia dell’area delle Varesine inizia nei primi anni del Regno d’Italia, quando nel 1865 si realizza il collegamento ferroviario verso Varese e Como e verso Venezia, grazie alla nuova Stazione Centrale. Le Varesine si affacciavano su via Galileo Galilei e d’estate erano un via-vai dei milanesi che fuggivano dalla città per raggiungere mete di villeggiatura. Sul finire degli anni Sessanta sull’area cittadina vennero installate le prime giostre che poi dal 1972 divennero un vero e proprio luna park. A metà degli anni Ottanta, le Ferrovie dello Stato vendettero l’intera area e nel 1998 il parco divertimento venne chiuso definitivamente. In seguito, l’area delle Varesine è diventata protagonista del progetto Porta Nuova, che l’ha riqualificata con la Torre Diamante, Piazza Gae Aulenti e gli altri modernissimi grattacieli.