Campanile della Santissima Trinità

Campanile della Santissima Trinità

C’era una volta la chiesa della Santissima Trinità, amministrata per secoli dai monaci degli Umiliati, di essa oggi rimane il campanile medievale. Dove si stagliano palazzi moderni, in via Pietro Giannone 9, migliaia di anni fa c’era un borgo in aperta campagna intitolato agli Ortolani. La sua chiesa viene distrutta nel 1616 da un incendio e ricostruita più grande nel 1800, tranne il campanile, unico superstite del disastro. Nel 1968 la speculazione edilizia richiede il sacrificio del convento millenario. Il campanile resta in piedi a memoria di un intero quartiere per cui aveva scandito ore e giorni.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci