In ogni città si possono scoprire piccoli paradisi urbani: spazi di ritrovo che alimentano un ciclo positivo di rinnovamento per sperimentare con entusiasmo la vita metropolitana. Monte Rosa 91, nell’omonima via, è un complesso di trasparenza, leggerezza, vibrazioni e rifrangenze, dove la dimensione materialistica incontra la dimensione ideale. La cascata di vetro che lo avvolge sfuma i confini tra esterno e interno. Il programma culturale, curato dalla scrittrice Gaia Manzini, offre percorsi che abbracciano diverse discipline e aprono nuove prospettive sulla vita contemporanea. Letteratura, teatro, arte, musica e cinema vengono presentati in modo innovativo e sono rivolti a una comunità curiosa e dinamica, desiderosa di esplorare la cultura e i suoi valori in modo versatile e inclusivo. Dalla hall con reception, gli ospiti possono raggiungere l’auditorium, le sale meeting, i negozi, il punto food & beverage, e la piazza con la collina giardino del Parco della Luce. Un luogo aperto dove condividere, celebrare e stare bene.