Un diario in continua evoluzione sulla città con curiosità, informazioni, fotografie, video e una mappa per orientarsi.

Comunità di Villapizzone

Quella di Villapizzone è una comunità formata da sei famiglie e dalla piccola comunità religiosa dei Gesuiti. Dal 1978 vivono insieme negli spazi di una antica villa e nelle sue ex stalle che hanno contribuito a ristrutturare. Si trova al centro dell’omonimo quartiere nella piazza da cui prende il nome al civico 3. Un luogo…

Felice

Da Felice, in via Federico Ozanam 7 a Porta Venezia, la colazione è a base di golosi e inediti lievitati, pain au chocolat, torte e mignon. Morbidezza e sapore si fondono per soddisfare la voglia di dolcezza in qualsiasi momento della giornata. Ogni doclde è un piccolo capolavoro ed è un’ottima alternativa per assaggiarne più…

Teatro Bruno Munari

Il Teatro Bruno Munari è un centro culturale e teatrale che prende il nome dal noto artista milanese. Progettato dall’architetto Italo Rota, è in via Giovanni Bovio 5. Uno spazio polifunzionale di 2000 metri quadrati, che include una sala principale da 400 posti, laboratori, aule, sale prova, uffici e altri ambienti. La sala principale è…

Premiata trattoria Arlati

La Premiata trattoria è di proprietà della famiglia Arlati dal 1936, quando Luigi e Modesta decidono di aprire un ristorante per gli operai della Pirelli e delle fabbriche della Bicocca. Dagli anni Sessanta, la gestione passa al figlio Mario, che la trasforma in un punto d’incontro per musicisti, facendo esibire artisti del calibro dei Formula…

Radisa Gallery

Radisa Gallery non è solo un negozio, ma una casa, un rifugio, dove il tempo si ferma per raccontare storie di eleganza, di bellezza e di memoria. Immersa nel cuore di Milano, la galleria è un luogo dove ogni oggetto, dal più delicato servizio da tavola a un raro complemento d’arredo, è scelto con cura…

Trattoria San Filippo Neri

La trattoria San Filippo Neri propone da anni, ogni giorno, tutto il meglio della cucina italiana, con una scrupolosa e attenta selezione degli ingredienti e delle materie prime che vengono impiegate per la preparazione di ricette classiche e innovative. Nasce nel 1985,  grazie alla passione di Piero e Lucia Zanotta. All’inizio il risotto era un…

Traduci